L'ESPRESSO
Articoli dedicati al CIBUS del 22 ottobre 1998
22/10/1998 - 11:55:44 - Fonte:
Il Cibus è un mondo da scoprire lentamente: bravi Angela e Angelo Silibello, l' affiatata coppia di titolari. (aiutati dalla sorella di Angelo in cucina).
...
ATLANTIDE
Pagine dedicate al CIBUS - novembre dicicembre 1998
21/11/1998 - 12:14:05 - Fonte:
Gli antipasti sono una carrellata di assaggi gloriosi e poi i primi, come gli spaghetti freddi di grano arso o la versione “destrutturata” della Sagna Penta, lasagna tipica della Pentecoste con un ragù di magro fatto con pane soffritto e sugna. Per finire, i biscotti di Ceglie, presidio Slow Food.
...
CIBUS
Evento 4 Dicembre 1998
04/12/1998 - 12:21:43 - Fonte:
In realtà una tappa obbligata dei gourmet, dei golosi e dei forestieri che parlano lingue diverse dalla nostra, e che appositamente passano da Ceglie Messapica piccolo principato del gusto, e da CIBUS, e quindi quasi tutti andando via porteranno con loro il nome dell’oste: Lillino.
...
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Articolo sul CIBUS 1998
07/12/1998 - 12:36:59 - Fonte:
Lillino, è un uomo circondato da donne: la mamma, la sorella, la moglie e la figlia, tutte attive nella conduzione del locale, con un ruolo speciale per la mamma che, affacciandovi in cucina, troverete intenta a impastare il tipico biscotto cegliese.
...
SLOW FOOD
Incontro con Osterie selezionate tra cui il CIBUS 1999
21/07/1999 - 12:05:40 - Fonte:
Mentre siete a tavola, inoltre, Lillino non sarà defilato, anzi intavolerà con voi piacevoli e didattiche conversazioni, in cui conoscerete il suo locale e lui stesso. Lui è Cibus e Cibus è Lui.Quello che racconta lo si ritrova in ogni boccone, e vi alzerete soddisfatti, contenti e sazi . Il Locale è accogliente con varie stanze e alcuni tavoli ... ...
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Articoli sul CIBUS 13 Settembre 1999
13/09/1999 - 12:28:39 - Fonte:
Ci soffermiamo su una delle storiche trattorie della cittadina : CIBUS, il locale è stato ricavato dalle vecchie stalle di un monastero. Angelo Silibello ( per gli amici Lillino e per gli "amici-amici" Braciola) è il titolare di CIBUS, coadiuvato dalla moglie in sala, dalla Sorella e dalla mamma in cucina, si avvale della presenza di personale educato e ...
...
LA GUIDA D'ITALIA 1999 DE L'ESPRESSO
2907 Ristoranti Italiani mensionati tra cui il CIBUS nel 1999
28/11/1999 - 12:00:37 - Fonte:
Ceglie Messapica Terra di passaggio per le carovane che sulla via della Transumanza scendevano dal centro Italia verso il sud della Puglia ovvero il mare e il caldo, Ceglie si è affermata nel tempo per l'offerta culinaria, dove è nato il Grande CIBUS!
...
Guida al Ristorante Apicio-kun Consiglio
Pagina dedicata al CIBUS - 2000
06/01/2000 - 14:43:36 - Fonte:
Ceglie M.ca si trova ai margini della Valle d'Itria in Puglia. Cittadina famosa per il suo famoso Biscotto ( Presidio Slow Food) ma ancor più per l'eterogenea e diffusa presenza di ristoranti e trattorie, tutte di alta qualità.
...
QUOTIDIANO E GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
ArticolI sul CIBUS del 1999 e 2000
10/02/2000 - 12:30:20 - Fonte:
Siamo al Cibus di Ceglie Messapico un locale che ormai viaggia verso i venti anni, sempre fedele a se stesso e all' idea originale di proporre piatti della grande tradizione gastronomica locale accompagnandoli da grandi vini e formaggi.
...
Cibus Ristorante
Via Chianche di Scarano, 7 (Maps: Piazza Vecchia)
72013 Ceglie Messapica (Brindisi) - Italia
P.IVA 00646500744
Cod. Fisc.
q +39.0831.388980
E info@ristorantecibus.it